Vietnam
Quando andare in Vietnam
Il Vietnam è un paese lungo e stretto con un clima che varia notevolmente da nord a sud, includendo condizioni tropicali e subtropicali. Qui vi sono alcuni suggerimenti su quando è meglio visitare diverse parti del Vietnam per il turismo sostenibile e responsabile:
Nord Vietnam (Hanoi, Baia di Halong, Sapa):
Migliori mesi: Ottobre e novembre, quando il tempo è generalmente fresco e secco, ideale per esplorare le montagne di Sapa e la Baia di Halong.
Luglio e agosto sono i mesi in cui possono manifestarsi piogge e forti venti.
Vietnam Centrale (Hue, Da Nang, Hoi An):
Migliori mesi: Febbraio a maggio, quando le precipitazioni sono basse e le temperature sono moderate.
Da Ottobre e novembre tendono ad manifestarsi le piogge più intense.
Sud Vietnam (Ho Chi Minh, Delta del Mekong):
Migliori mesi: Dicembre a aprile, durante la stagione secca, con cieli sereni e umidità più bassa il periodo è perfetto per viaggiare!
Da Maggio a novembre si attraversa la stagione delle piogge e possono incontrarsi inondazioni, specialmente nel Delta del Mekong. In questi mesi è consigliabile viaggiare in altre zone del Paese
Attività a contatto con la popolazione locale:
Le festività come il Tet (Capodanno Lunare) offrono un'occasione unica per sperimentare la cultura vietnamita e partecipare alle celebrazioni locali, anche se alcune attività potrebbero essere chiuse durante questo periodo.
Per le attività all'aperto e l'interazione con le comunità locali, la stagione secca è preferibile per garantire accessibilità e confort.
Viaggiare in Vietnam durante questi periodi permette non solo di evitare le piogge ma anche di contribuire a un turismo più responsabile, poiché è più facile sostenere le economie locali e partecipare a progetti di turismo comunitario. Si raccomanda di evitare i mesi più piovosi per le attività outdoor e di considerare i periodi meno affollati per avere un impatto minore sull'ambiente e sulla cultura locale.
Cosa vedere e cosa fare in Vietnam
Il Vietnam, con la sua ricca storia, paesaggi mozzafiato e cucina deliziosa, offre esperienze uniche ai viaggiatori responsabili. Ecco le 10 migliori attività sostenibili da intraprendere in Vietnam, con i migliori mesi per realizzarle:
1. Crociere nella Baia di Ha Long (migliori mesi: marzo-aprile, ottobre-novembre)
- Esplora le spettacolari formazioni calcaree e le acque turchesi in modo responsabile, scegliendo operatori ecologici che minimizzano l'impatto ambientale.
2. Trekking a Sapa (migliori mesi: marzo-maggio, settembre-novembre)
- Avventurati tra le terrazze di riso e le minoranze etniche, preferendo tour che supportano le comunità locali e promuovono il turismo etico.
3. Visita alla Città Imperiale di Huế (migliori mesi: febbraio-aprile)
- Scopri l'antica capitale del Vietnam, partecipando a tour culturali che contribuiscono alla conservazione del patrimonio.
4. Esplorazione dei tunnel di Cu Chi vicino a Ho Chi Minh City (migliori mesi: dicembre-aprile)
- Immergiti nella storia del Vietnam, preferendo guide locali che offrono approfondimenti autentici sulla guerra del Vietnam.
5. Tour culinari di strada a Hanoi (migliori mesi: tutto l'anno, ideale in primavera e autunno)
- Assapora la cucina vietnamita autentica nei mercati locali, supportando i piccoli venditori e apprezzando la cucina sostenibile.
6. Kayak nel Delta del Mekong (migliori mesi: dicembre-aprile)
- Naviga tra i canali e le comunità fluviali in modo sostenibile, scegliendo attività che rispettano l'ambiente locale.
7. Snorkeling e immersioni a Nha Trang o Phu Quoc (migliori mesi: febbraio-agosto)
- Esplora la vita marina ricca di biodiversità, impegnandoti in pratiche di snorkeling e immersioni rispettose dei coralli.
8. Visita ai mercati galleggianti del Delta del Mekong (migliori mesi: tutto l'anno, ideale in inverno e primavera)
- Esperienza culturale unica e supporto alle economie locali acquistando direttamente dai venditori locali.
9. Escursioni nella Riserva Naturale di Phong Nha-Kẻ Bàng (migliori mesi: febbraio-agosto)
- Ammira le spettacolari grotte calcaree e la giungla, partecipando a tour che contribuiscono alla conservazione dell'area.
10. Partecipazione a workshop culturali (migliori mesi: tutto l'anno)
- Impara antiche arti come la ceramica, la pittura su seta o la preparazione del cibo vietnamita attraverso workshop che sostengono l'artigianato locale e le tradizioni.
Per questioni di sostenibilità sociale e ambientale, attività come il trekking a Sapa con un focus sul supporto alle comunità locali, le crociere ecologiche nella Baia di Ha Long, e i workshop culturali che promuovono le tradizioni artigianali vietnamite sono particolarmente raccomandate. Queste esperienze non solo arricchiscono il viaggio ma anche sostengono la conservazione ambientale e migliorano il benessere delle comunità locali, riflettendo i principi del turismo responsabile.
Perchè ci piace?
Date di Partenza
Vietnam
venerdì
17
agosto
Tour Classico del Vietnam da Hanoi a Saigon
Partite ad agosto per un'avventura estiva indimenticabile. La crociera a Halong Bay offre giorni di sole e notti stellate mentre esplorate le grotte e gli isolotti. Trasferendovi a Hue, scoprite antiche tombe imperiali e la Città Proibita immersi nel caldo sole estivo. Un'esperienza che unisce la bellezza naturale alla ricca storia del Vietnam...
Clicca e scopri gli Highlights fotografici del viaggio!