top of page
Bandiera Paese
Nuova Zelanda
Scopri l’anima selvaggia di Aotearoa, la Nuova Zelanda. Dalle acque turchesi di Auckland alle baie incontaminate del Nord, ogni tappa è un incontro con la natura più pura. Ci immergeremo nei vapori geotermici di Rotorua, cuore pulsante della cultura Maori, vivremo l’adrenalina di Queenstown e navigheremo tra le maestose scogliere di Milford Sound, dove la terra incontra il cielo. Un viaggio che non si osserva soltanto: si respira, si ascolta, si vive.
POSTI DISPONIBILI o Confermato
Confermato
In chiusura, quasi pieno
Quasi Pieno
SOLD OUT, posti esauriti
Sold Out
VIAGGIO DI GRUPPO

21gg

Prezzo a persona in camera doppia, volo escluso, a partire da:

€ 4.100

Date di Partenza e Voli
Se non incluso, chiedici una quotazione dei migliori voli per questo tour
standby.png

01/02/26

VOLI NON INCLUSI

€ 4.100

Se non ci sono date programmate o se non vuoi partire in gruppo
RICHIEDI UN TOUR PERSONALIZZATO 
SOLO PER TE O PER IL TUO GRUPPO PRIVATO 


clicca per avere più info

Scopri l’anima selvaggia di Aotearoa, la Nuova Zelanda.
Dalle acque turchesi di Auckland alle baie incontaminate del Nord, ogni tappa è un incontro con la natura più pura. Ci immergeremo nei vapori geotermici di Rotorua, cuore pulsante della cultura Maori, vivremo l’adrenalina di Queenstown e navigheremo tra le maestose scogliere di Milford Sound, dove la terra incontra il cielo.
Un viaggio che non si osserva soltanto: si respira, si ascolta, si vive.

TOURS

Nuova Zelanda: viaggio ai confini del mondo

LA TUA PARTENZA NON HA UN VOLO INCLUSO? CHIEDILO AI NOSTRI TRAVEL DESIGNERS oppure usa il widget del nostro partner SKYSCANNER, e trova la migliore combinazione di voli per il tuo viaggio.

Durata del viaggio:
21 Giorni / 19 Notti
Tipologia viaggio:
GRUPPO o INDIVIDUALE
Quota solidale:
50€ p.p. inclusa
Assicurazione medica:
INCLUSA
Tour di Gruppo:
Max 10 partecipanti
TUTTI I GIORNI
Tour Su Misura:
Itinerario e Day by Day

Clicca e scopri gli Highlights del tour

ITINERARIO DAY BY DAY

Nuova Zelanda: viaggio ai confini del mondo

1° GIORNO - Si parte!

Partenza dall’Italia con volo da Roma o Milano, su richiesta, anche da altri aeroporti.


2° GIORNO - Scalo in aeroporto

Scalo in un aeroporto intermedio.


3° GIORNO – Christchurch – Methven Staveley

Arrivo a Christchurch. Spostamento verso Methven-Staveley(1h circa), località sciistica ai piedi delle Alpi del Sud. Lì raggiungeremo il nostro lodge per sistemarci e riposarci un po'. Prima di una bella dormita per riprendersi dallo stordimento del fuso orario ed una doccia rinfrescante cominciamo a conoscerci parlando del tour. Dopo la bella chiacchierata si cena. Serata libera. Cena libera e pernottamento


4° GIORNO -  Mount Somers – Laghi glaciali dell’Otago

Colazione inclusa. Il primo impatto sull'isola è di muoversi in spazi enormi. Il nostro sguardo correrà su pascoli e boschi di pino fino a fermarsi sulle imponenti montagne che preannunciano la presenza delle Alpi del Sud. Qui al Mount Somers, camminando su uno dei 10 trekking più ambiti dell’isola neozelandese, esploreremo la foresta pluviale temperata e la sua incredibile varietà di colori verdi. Poi ci sposteremo verso i laghi glaciali nella zona semidesertica dell’Otago centrale (circa 3,5h). Cena libera e pernottamento.


5° GIORNO -  Aoraki-Cook - Oamaru

Colazione non inclusa. Al mattino sveglia presto per un'escursione al monte Aoraki-Cooked il suo massiccio. Si erge dal blu ghiaccio dei laghi e poi dal verde della foresta alpina e contrasta con le distese giallo oro dei pascoli. È proprio l’antico re della terra delle nuvole, con il suo vertice incanutito dalla millenaria presenza di un ghiacciaio perenne. Spostamento fino ad Oamaru (3,5h circa) sulla costa orientale per assistere ad uno spettacolo disneyano di quei teneri uccelli che cadendo con il becco fanno dell’inciampo la cosa più normale: i pinguini più piccoli al mondo. Con gli occhi sgranati ammireremo questi batuffoletti cicciuti sfilare goffamente davanti a noi per raggiungere i loro nidi con i piccoli in attesa del cibo. Cena e pernottamento.


6° GIORNO - Dunedin

Colazione non inclusa. In prima mattinata raggiungeremo Dunedin, la città dove si trova l’università più antica della Nuova Zelanda. Le sue chiese in stile neogotico e la sua stazione ferroviaria in stile vittoriano, più numerosi altri monumenti ci faranno sentire un po’ in Europa. Visita libera alla città. Dopo cena faremo 2 passi fra i locali del centro che si riempiono di giovani universitari in cerca di divertimento.


7° GIORNO – Penisola dell’Otago - Sandfly beach - Dunedin

Colazione non inclusa. Un po’ assonnati per la serata “brava” ci desteremo prontamente nello scorgere colori verdi di rara intensità dell’Oceano Pacifico. Percorreremo la strada panoramica per esplorare la penisola dell’Otagocon i suoi spazi illimitati; la prima fermata sarà per raggiungere la spiaggia delle foche, dei leoni e degli elefanti marini: Sandflybeach, accompagnati da un incredibile panorama sul fiordo di Dunedin. Un monte intero, di centinaia di metri, è costituito da sabbia ed alle sue pendici i granelli si accumulano trasportati dal vento per costituire forme stravaganti e dune desertiche. La nostra giornata continuerà con la visita ai nidi del maestoso albatros, ed al tramonto, via alla spiaggia dei pinguini occhi gialli, i più rari al mondo. Rientro a Dunedin, cena e pernottamento.


8° GIORNO – : Dunedin - Nuggetpoint- Teanau

Colazione non inclusa. Scenderemo lungo la costa dell’Otago fino a Nuggetpoint (2h circa). Questa regione possiede spiagge chilometriche che diventano ancora più immense, se possibile, con la bassa marea. Le nostre mete, marea e tempo permettendo, saranno Nuggetpoint.Faremo alcune passeggiate per immergerci nel verde più intenso e vario della Nuova Zelanda, le foreste native. Al termine di queste emozionanti e magnificenti mete ci dirigeremo al nostro alloggio a Teanau. Cena e pernottamento.


9° GIORNO – Teanau – Milfordsound – Key summit - Teanau

Colazione non inclusa. La giornata inizierà al mattino presto con uno spostamento verso il paradiso delle cascate ed uno dei territori più selvaggi al mondo: il Fiordland ed il Milfordsound. Qui i Maori venivano solo per estrarre le preziose greenstones che commerciavano con gli europei venuti dall’Inghilterra. In prima mattinata prenderemo parte alla crociera di circa 2,5 ore nel fiordo di Milford. Per incantarvi non servono descrizioni ma solo viverla. Ma la meraviglia e l’incanto continueranno visitando le cascate nei pressi del Milfordsound ed intraprendendo una passeggiata di circa 2 ore al Key-Summit. Compagni di questa giornata saranno gli intelligentissimi pappagalli della foresta pluviale: i Kea. Al termine rientro a Teanau, cena libera e pernottamento.


10° GIORNO – Teanau - Queenstown

Colazione non inclusa. Durante questa giornata faremo delle attività sul lago di Teanauconcordandole il giorno prima con la guida. Il lago offre diverse possibilità, dalla navigazione all’interno delle cave dove si trovano degli artropodi fosforescenti, alle escursioni lungo sentieri ben tracciati che costeggiano il lago. Trasferimento a Queenstown(2h30’) la capitale del divertimento dell’isola del Sud, Cena libera e pernottamento.


11° GIORNO – Queenstown

Colazione non inclusa. Trascorreremo nel relax ed all’insegna dell’escursionismo questa giornata a Queenstown, potendo scegliere fra le numerosissime passeggiate sui monti dietro la città per godersi uno spettacolare panorama, oppure, per i più temerari, sarà possibile prendere parte al rinomato rafting neozelandese in “White Water” o fare Jet-boating sullo Shotover river. Cena libera e tempo libero per divertirsi nei numerosissimi locali e pub della cittadina. Pernottamento.


12° GIORNO – Queenstown – Lago di Wanaka – West coast – Fox Glacier

Colazione non inclusa. Dopo colazione ci sposteremo verso il lago di Wanaka e la sua omonima città, viaggiando sulla strada panoramica di Cardrona (1,5h circa). Faremo un breve stop nella cittadina, centro di vacanza estivo per eccellenza dei “Kiwi” godendoci la quiete del lago. Ripartiremo poi per Hasst (2,5h circa) verso nord-ovest, lasciando il Fiordland e l’Otago meridionale definitivamente e spostandoci verso la West coast. Durante lo spostamento attraverseremo il Parco Nazionale del Mount Aspiringche con i suoi verdi e rigogliosissimi versanti, le sue praterie d’altura ed i suoi ghiacciai ci riempirà gli occhi di colori e contrasti cromatici. Effettueremo alcune soste per visitare delle cascate spettacolari in suggestivi ambienti rocciosi circondati dalla coloratissima foresta pluviale temperata. Arrivo ad Hasst dove, tempo permettendo, visiteremo il centro visite del Parco Nazionale più grande della Nuova Zelanda, quello della West coast. Proseguimento per Fox Glacier(1h circa) dove ceneremo e pernotteremo. Cena libera


13° GIORNO – Fox Glacier - Mar di Tasmania

Colazione non inclusa. Al mattino in funzione delle condizioni meteo potremo partecipare ad un’escursione sul ghiacciaio più famoso dell’isola con le sue diramazioni che sfiorano i 300 m sul livello del mare, oppure avventurarci nella foresta morenica dove sembra sia nevicato muschio. (l’eventuale escursione mozzafiato sul ghiacciaio, facoltativa non inclusa nella quota, sarà eseguita assistiti dalle guide locali che ci doteranno di tutta l’attrezzatura per camminare sul ghiaccio in sicurezza e facilità). In alternativa con un breve tragitto si potrà vedere il bianco candido del ghiacciaio del Mount Aoraki-Cooksoavemente dondolati dalla brezza di una delle spiagge del mare di Tasmania; e con un breve trekking lo si potrà vedere riflesso nel lago di Matheson. Come ulteriore alternativa e maree permettendo sarà possibile una suggestiva escursione lungo costa del mar di Tasmania in località Hari-Hari. Rientro a Fox Glacier. Cena libera e pernottamento in zona.


14° GIORNO – Fox Glacier - Parco nazionale di Kauhrangi - Nelson

Colazione non inclusa. Partenza verso Nelson, lungo il tragitto varrà la pena di fare una sosta nel bellissimo e selvaggio Parco nazionale di Kauhrangiper ammirare le rigogliose foreste e magari per vivere forse il più bello spot della Nuova Zelanda dove fare Jetboat, i gorghi e le gole del fiume Bulliver. Oltre a ciò, varrà la pena, tempo permettendo, di visitare le sorgenti più limpide al mondo: le Pupu springs, dove alberi di Rimu alloggiano sui loro maestosi rami orchidee e piante saprofite. Arrivo in serata a Nelson, cena libera e pernottamento.


15° GIORNO – Parco nazionale Abel Tasman

Colazione non inclusa. In prima mattinata, attraversando la baia dell’oro, raggiungeremo (2h circa) Marahau nel Parco Nazionale Abel Tasman con le sue coste granitiche, l’acqua color verde smeraldo e le felci grosse quanto una quercia. Da qui prenderemo un watertaxiper approdare in una delle spiagge del parco. In sincronia con le basse maree cominceremo a camminare, attraversando lembi di sabbia coperti da molluschi bivalvi che fino a qualche ora prima giacevano sotto metri d’acqua e dove beccacce di mare ad altri uccelli marini fanno spuntino ogni 6 ore. Esploreremo poi la vegetazione rigogliosa che ricorda quella tropicale. Attraverseremo i fiumi su ponti appositamente costruiti per ammirare le precise tonalità delle acque che sembrano riempite di tubetti di pittura verde sparsi frettolosamente da un pittore creatore e distratto. Al termine, accompagnati sempre da un water taxi, ritorneremo al nostro bus. Rientro a Nelson (1,5h circa) dove ceneremo in uno dei tipici locali animati da danze e festicciole di Backpackers desiderosi di divertimento. Cena libera e Pernottamento.


16° GIORNO – Nelson - Marlbourough- Kaikoura

Colazione non inclusa. Da Nelson viaggeremo su una strada costiera e panoramica attraverso il MarlbouroughSound intervallando il viaggio con piccole passeggiate con mete significative per sgranchirsi le gambe. Arrivo nel primo pomeriggio (dopo circa 5 ore) sulla costa Est, a Kaikoura. Qui ci sarà la possibilità di una minicrociera per nuotare con i delfini o di una per avvistare le balene nei canyons marini al largo di Kaikoura (da fare assolutamente uno dei 2). Cena libera e due passi lungo l’oceano. Pernottamento a Kaikoura.


17° GIORNO – Volo per Rotorua - Taupo 

Colazione non inclusa. Partenza per l’aeroporto di Christchurch per il volo che ci porterà nell’isola del Nord. Colazione in aeroporto. Arrivo a Rotorua airport e trasferimento a Taupoe sistemazione in struttura. Tempo libero per la visita dei dintorni. Cena libera e pernottamento a Taupo.


18° GIORNO – Tongariro Alpine crossing

Colazione non inclusa. Partenza per il trekking del Tongariro Alpine crossing, un paesaggio vulcanico mozzafiato, formato da ben tre vulcani ancora attivi: il Monte Tongariro stesso, il Monte Ruapehu e il Monte Ngāuruhoe. Il Monte Tongariro è inoltre considerato dai Maori come tapu, sacro, rappresenta una parte fondamentale della loro storia e viene venerato sia come antenato divino che come dimora degli antenati umani. Per questo motivo, nel 1894 fu istituito il Tongariro National Park, il primo Parco Nazionale della Nuova Zelanda, il quarto al Mondo, e il primo ad essere stato donato da un popolo indigeno. Dal 1990 è iscritto anche nella lista dei Patrimoni Mondiali dell’UNESCO. Rientro a Taupo, cena libera e pernottamento.


19° GIORNO – Rotorua e le sorgenti Termali 

Colazione non inclusa e Partenza per l’area geotermale di Rotorua (ingresso a pagamento non incluso). Le terme di Rotorua offrono un'esperienza unica grazie ai loro colori e al contenuto minerale vari. Ciascuna delle sorgenti calde ha una composizione minerale unica, che le rende distintive nei loro colori. Si ritiene che le acque geotermali abbiano benefici terapeutici, e i visitatori possono approfittare delle proprietà curative attraverso varie attività, tra cui trattamenti termali, bagni di fango, e bagni caldi. Nel primo pomeriggio partenza per Auckland e pernottamento, cena libera.


20° GIORNO – Volo per l'Italia

Colazione inclusa e tempo libero per la visita della città, tardo pomeriggio partenza per l’Aeroporto per il volo serale con scalo a Dubai.


21° GIORNO – Arrivo in Italia

Arrivo in Italia in tarda mattinata.

NB. è possibile organizzare una estensione a Aukland per chi vuole fermarsi qualche giorno in più nella capitale.


FINE DEI SERVIZI

Pop Art

Da sapere in merito a questo viaggio

Modifiche al tour

Il tour è l'itinerario possono subire delle modifiche logistico organizzative per via delle condizioni climatiche o per garantire sempre viaggiatori sempre la migliore esecuzione dei servizi che lo compongono.

La conferma definitiva di tutti i servizi viene sempre data per il tramite del contratto di viaggio e, comunque, qualsiasi modifica rispetto all'itinerario pubblicato sarà sempre comunicata con debito anticipo a tutti i preiscritti o iscritti.

Tutti gli alloggi selezionati pur essendo molto confortevoli e muniti di ogni comfort moderno, sono scelti in quanto lontani dai luoghi del turismo di massa ed attenti a politiche do eco-sostenibilità

Comprende

  • 17 pernottamenti

  • 2 colazioni

  • Guida Ambientale Escursionistica/autista dall’Italia

  • noleggio minivan per tutta la durata del tour

  • minicrociera nel Milfordsound

  • l’entrata alla riserva naturale di Oamaru per vedere i pinguini blu, watertaxi Abel Tasman

  • assicurazione annullamento e Medico- Bagaglio

Non Comprende

  • voli (quotazione su richiesta)

  • le colazioni non incluse (dal 5° al 19° giorno)

  • tutti i pranzi e le cene

  • le bevande gli extra e le mance

  • l’escursione con guide locali sul ghiacciaio

  • altri ingressi non inclusi

  • tutto quanto non specificato ne “la quota compren

Viaggi responsabili e organizzati in Uganda_ioviaggioresponsabile_edited.jpg

TI INTERESSA PARTIRE IN GRUPPO?
FAI LA PRE ISCRIZIONE GRATUITA E NON IMPEGNATIVA!

La preiscrizione è GRATUITA, ti consente di avere info aggiornate sulla partenza e priorità sui non pre-iscritti al momento della conferma del viaggio  Se desideri avere un posto in questo viaggio, clicca e scegli la tua data preferita. Riceverai info SENZA ALCUN IMPEGNO

Nuova Zelanda

Nuova Zelanda: viaggio ai confini del mondo

Bandiera circolare

domenica

21

febbraio

Scopri l’anima selvaggia di Aotearoa, la Nuova Zelanda. Dalle acque turchesi di Auckland alle baie incontaminate del Nord, ogni tappa è un incontro con la natura più pura. Ci immergeremo nei vapori geotermici di Rotorua, cuore pulsante della cultura Maori, vivremo l’adrenalina di Queenstown e navigheremo tra le maestose scogliere di Milford Sound, dove la terra incontra il cielo. Un viaggio che non si osserva soltanto: si respira, si ascolta, si vive.
Date
bottom of page