Olanda
Quando andare in Olanda
L'Olanda, nota per i suoi campi di tulipani colorati, i canali pittoreschi e il patrimonio culturale ricco, offre diverse esperienze a seconda del periodo dell'anno. Il clima è temperato marittimo, con inverni relativamente miti ed estati fresche. Ecco una guida su quando visitare l'Olanda per un turismo responsabile:
1. Primavera (marzo - maggio):
- Clima: La primavera è uno dei migliori periodi per visitare l'Olanda, specialmente da metà aprile a inizio maggio, quando i campi di tulipani sono in piena fioritura. Il clima è mite, con temperature che gradualmente aumentano.
- Attività: Visitare il Keukenhof, il famoso giardino di tulipani, esplorare i parchi nazionali in bicicletta o a piedi, e godere delle celebrazioni del Giorno del Re (27 aprile), quando le città si animano di mercati, concerti e attività all'aperto.
- Contatto con la popolazione locale: La primavera offre numerose feste e eventi culturali che consentono un autentico scambio con i locali, inclusi i festival di fiori in varie città.
2. Estate (giugno - agosto):
- Clima: L'estate porta giornate più lunghe e temperature piacevoli, ideali per esplorare le città e le campagne. Tuttavia, può esserci più affollamento, soprattutto nei siti turistici principali.
- Attività: È il momento perfetto per visitare le spiagge olandesi come Zandvoort e Scheveningen, partecipare a festival musicali e culturali e godersi le terrazze dei caffè lungo i canali.
- Contatto con la popolazione locale: I mesi estivi vedono una serie di eventi locali, come il North Sea Jazz Festival e il Gay Pride ad Amsterdam, che mostrano l'apertura e la diversità culturale del paese.
3. Autunno (settembre - novembre):
- Clima: L'autunno porta colori caldi e temperature più fresche. È un periodo meno affollato, ideale per chi cerca una visita più tranquilla.
- Attività: Esplorare le foreste e i parchi nazionali per ammirare il fogliame autunnale, visitare i musei e le gallerie d'arte.
- Contatto con la popolazione locale: Partecipare a eventi come il festival delle luci di Amsterdam, che inizia a novembre, offre un'esperienza unica e la possibilità di vivere la città in un modo diverso.
4. Inverno (dicembre - febbraio):
- Clima: Gli inverni sono freddi e umidi, con possibilità di neve, ma ci sono molte attività indoor da godere.
- Attività: Visitare i mercatini di Natale, pattinare sul ghiaccio nei canali (se il clima lo permette), e godersi la cucina olandese in accoglienti caffè e ristoranti.
- Contatto con la popolazione locale: L'inverno è ideale per vivere le tradizioni natalizie olandesi e il
Capodanno, con fuochi d'artificio e festeggiamenti in tutto il paese.
In conclusione, la primavera (marzo-maggio) è il momento migliore per visitare l'Olanda per coloro che desiderano godere delle famose fioriture e partecipare a eventi culturali all'aperto. Tuttavia, ogni stagione offre esperienze uniche e opportunità di interazione con la popolazione locale, rendendo l'Olanda una destinazione affascinante in qualsiasi periodo dell'anno.
Cosa vedere e cosa fare in Olanda
Esplorare Amsterdam: Passeggia lungo i suoi pittoreschi canali, visita musei di fama mondiale come il Rijksmuseum e il Van Gogh Museum, e immergiti nella vibrante vita notturna del quartiere Jordaan o nel Red Light District.
Navigare sui Canali: Fai un tour in barca sui canali di Amsterdam, Utrecht o Leiden per ammirare le città da una prospettiva diversa.
Visitare i Giardini di Keukenhof: Se viaggi in primavera, non perdere la fioritura dei tulipani a Keukenhof, uno dei giardini floreali più grandi al mondo.
Scoprire i Mulini a Vento: Visita Zaanse Schans o Kinderdijk per vedere da vicino i tradizionali mulini a vento olandesi e scoprire di più sulla gestione dell'acqua nei Paesi Bassi.
Esplorare Città Storiche: Città come Utrecht, Delft, e Maastricht offrono splendidi centri storici, ottima gastronomia e un'atmosfera accogliente.
Gite in Bicicletta: Approfitta delle eccellenti piste ciclabili per esplorare le città o la campagna olandese. Puoi noleggiare una bicicletta e seguire uno dei tanti percorsi segnalati.
Assaporare la Cucina Locale: Prova specialità olandesi come l'aringa cruda, i poffertjes, il formaggio gouda, e i stroopwafel.
Visita al Mercato dei Fiori: Il mercato dei fiori galleggiante di Amsterdam è un luogo colorato e profumato dove puoi trovare una varietà di bulbi di tulipani da portare a casa come souvenir.
Esperienze Culturali a Rotterdam: Scopri l'architettura moderna e innovativa di Rotterdam, visita il museo Boijmans Van Beuningen o esplora il vivace mercato coperto Markthal.
Tour delle Isole Wadden: Esplora le isole Wadden al nord, patrimonio dell'UNESCO, ideali per il birdwatching, le escursioni e per vivere la natura in modo sostenibile.
Relax in Spiaggia: Se visiti l'Olanda in estate, goditi una giornata di sole e mare sulle spiagge di Scheveningen o Zandvoort.
Immergiti nella Storia: Visita il Het Loo Palace, il castello di Muiderslot o il villaggio all'aperto di Arnhem per un tuffo nella storia olandese.
Perchè ci piace?
Date di Partenza
Clicca e scopri gli Highlights fotografici del viaggio!