Ecuador e Galapagos
Quando andare in Ecuador
L'arcipelago delle Galápagos è una destinazione unica al mondo, nota per la sua straordinaria biodiversità e i suoi paesaggi mozzafiato. Il clima delle Galápagos è generalmente mite e piacevole tutto l'anno, ma ci sono variazioni stagionali che possono influenzare il tipo di esperienza che avrete. Considerando il clima, la fauna selvatica e le attività culturali, ecco i migliori periodi per visitare le Galápagos:
1. Stagione Calda e Umida (da dicembre a maggio):
Durante questi mesi, le temperature sono più alte, e ci sono piogge intermittenti, ma generalmente brevi e intense, principalmente nel pomeriggio. Il mare è più calmo e più chiaro, rendendo questo periodo ideale per lo snorkeling e l'immersione, con una buona visibilità sott'acqua.
Questa è anche la stagione della riproduzione per molte specie di uccelli, e potrete assistere a vari comportamenti riproduttivi. È inoltre il periodo di schiusa delle tartarughe marine.
2. Stagione Fredda e Asciutta (da giugno a novembre):
Il clima è più fresco, e le acque sono nutrienti, attirando una varietà di vita marina, inclusi pinguini, squali balena e leoni marini. Anche se il mare può essere più mosso, è un periodo eccellente per chi è appassionato di fauna marina.
Le giornate sono generalmente asciutte, rendendo piacevole l'esplorazione a piedi delle isole e l'osservazione della fauna selvatica terrestre, come le famose iguane marine e le tartarughe giganti.
Attività a contatto con la popolazione locale:
Le Galápagos hanno una piccola popolazione residente concentrata principalmente nelle isole di Santa Cruz, San Cristóbal, e Isabela. Sebbene le opportunità di interazione culturale possano essere limitate rispetto ad altre destinazioni, visitare durante eventi locali o festività può arricchire la vostra esperienza.
I mesi di febbraio e marzo, con le celebrazioni del Carnevale, e le festività di fine anno, sono momenti in cui è più probabile vivere tradizioni locali.
In conclusione, i mesi da giugno a novembre sono ideali per gli amanti della fauna marina e per chi preferisce un clima più fresco e asciutto, mentre da dicembre a maggio offre condizioni ottimali per lo snorkeling, le immersioni e l'osservazione della riproduzione di molte specie. La scelta dipenderà dalle vostre preferenze specifiche e dall'esperienza che cercate nelle Galápagos.
Cosa vedere e cosa fare in Ecuador
L'Ecuador e le Galapagos offrono una straordinaria varietà di esperienze per i viaggiatori responsabili, dallo stupore naturale alla profondità culturale, dal relax alle avventure culinarie. Ecco le 10 migliori attività sostenibili da intraprendere in Ecuador e Galapagos, con i relativi migliori mesi per realizzarle:
1. Esplorazione delle Isole Galapagos (migliori mesi: tutto l'anno, con picchi in aprile-maggio e dicembre-gennaio)
- Osservazione della fauna unica, privilegiando crociere e tour che aderiscono a pratiche di turismo responsabile per proteggere gli ecosistemi delicati.
2. Trekking nel Parco Nazionale Cotopaxi (migliori mesi: giugno-settembre)
- Escursioni sul vulcano attivo più alto del mondo, optando per guide locali e programmi che supportano la conservazione dell'area.
3. Visita alla capitale Quito e al suo centro storico UNESCO (migliori mesi: tutto l'anno, ideale giugno-settembre)
- Esplorazione culturale in una delle città coloniali meglio conservate del Sud America, supportando iniziative di turismo che beneficiano le comunità locali.
4. Osservazione delle balene a Puerto López (migliori mesi: giugno-settembre)
- Avvistamento delle balene megattere durante la loro migrazione, preferendo operatori che promuovono la conservazione marina.
5. Esperienza culinaria a Guayaquil (migliori mesi: tutto l'anno)
- Degustazione di piatti tradizionali in ristoranti che enfatizzano ingredienti locali e pratiche sostenibili, promuovendo la gastronomia ecuadoriana.
6. Esplorazione della foresta amazzonica da Tena o Coca (migliori mesi: tutto l'anno, ideale in giugno-settembre)
- Immersione nella biodiversità dell'Amazzonia con tour che supportano la ricerca ambientale e le comunità indigene.
7. Bagno nelle terme di Papallacta (migliori mesi: tutto l'anno)
- Relax nelle acque termali naturali, privilegiando stabilimenti che utilizzano pratiche sostenibili per la gestione dell'acqua e dell'energia.
8. Avventura in bicicletta lungo la Ruta de las Cascadas a Baños (migliori mesi: dicembre-febbraio, luglio-agosto)
- Esplorazione di cascate spettacolari e paesaggi naturali, optando per noleggi di biciclette che promuovono il turismo eco-compatibile.
9. Visita al mercato indigeno di Otavalo (migliori mesi: tutto l'anno, particolarmente vivace il sabato)
- Acquisto di artigianato locale e tessuti, supportando direttamente gli artigiani indigeni e pratiche di commercio equo e solidale.
10. Snorkeling e immersioni nelle Galapagos (migliori mesi: tutto l'anno, acqua più calda in dicembre-maggio)
- Esplorazione della straordinaria vita sottomarina, aderendo a pratiche di snorkeling e immersioni che minimizzano l'impatto sull'ambiente marino.
Per quanto riguarda la sostenibilità, attività come l'esplorazione responsabile delle Galapagos, il trekking nel Parco Nazionale Cotopaxi con guide locali, e la partecipazione a tour nella foresta amazzonica che beneficiano le comunità indigene sono particolarmente raccomandate. Queste esperienze non solo offrono un contatto autentico con le meraviglie naturali e culturali dell'Ecuador e delle Galapagos ma promuovono anche la conservazione ambientale e il benessere delle comunità locali, riflettendo i principi del turismo responsabile.
Perchè ci piace?
Date di Partenza
Galapagos
sabato
3
agosto
Galapagos, sulle Tracce di Charles Darwin
Un viaggio nel tempo alla scoperta dell'arcipelago in cui in ogni stagione dell'anno regna incontrastata la natura più selvaggia ed autentica. Dai vulcani dell'Isola Isabela sino agli squali martello di Leon Dormido, sull'Isola di San Cristobal!
Clicca e scopri gli Highlights fotografici del viaggio!