top of page
Bandiera Paese
Argentina
Un vero Overland, un autentico gran tour della Patagonia, un viaggio itinerante alla portata di tutti, con alti contenuti naturalistici ed etnici facilmente fruibili grazie ad una logistica comprovata.
VIAGGIO DI GRUPPO

18GG

Prezzo a persona in camera doppia, volo escluso, a partire da:

€ 5.700

Date di Partenza e Voli
Se non incluso, chiedici la quotazione dei migliori voli per questo tour
standby.png

11/02/26

VOLI INCLUSI

€ 6.450

standby.png

06/03/26

VOLI INCLUSI

€ 6.450

Questo viaggio può partire
TUTTI I GIORNI, ANCHE PER IL TUO GRUPPO PRIVATO
MINIMO 2 PAX, con itinerario e voli personalizzati

clicca per avere più info
TOURS

Argentina & Cile: un viaggio straordinario

Durata del viaggio:
18 Giorni / 16 Notti
Tipologia viaggio:
GRUPPO o INDIVIDUALE
Quota solidale:
50€ p.p. inclusa
Assicurazione medica:
INCLUSA
Tour di Gruppo:
Max 12 partecipanti
TUTTI I GIORNI
Tour Su Misura:

LA TUA PARTENZA NON HA UN VOLO INCLUSO? O DESIDERI TROVARE DA SOLO UN VOLO PER UN TOUR PERSONALIZZATO?

Usa il widget del nostro partner SKYSCANNER, e trova la migliore combinazione di voli per il tuo viaggio.

Un vero Overland, un autentico gran tour della Patagonia, un viaggio itinerante alla portata di tutti, con alti contenuti naturalistici ed etnici facilmente fruibili grazie ad una logistica comprovata.

Itinerario e Day by Day

Clicca e scopri gli Highlights del tour

ITINERARIO DAY BY DAY

Argentina & Cile: un viaggio straordinario

1° giorno: volo Italia - Buenos Aires

Imbarco a Fiumicino ore 18:15 con volo notturno diretto Roma - Buenos Aires compagnia Aerolineas Argentina. Pasti e pernottamento a bordo.

 

2° giorno: Buenos Aires visita della città

Arrivo a Buenos Aires ore 4:40. Pratiche doganali. Incontro con la guida e trasferimento con pulmino privato in Hotel (early check in), sistemazione nelle camere e colazione. Intorno alle ore 9:00 partenza verso il centro di Buenos Aires con visita guidata della Capitale culturale sudamericana che conta circa 12 milioni di abitanti. Le sue famose avenida: 9 de julio (considerata la strada più larga al mondo), Calle Florida, l’Avenida de Mayo. Le piazze e i suoi palazzi: Plaza de Mayo e la Casa Rosada, El Cabildo e la Cattedrale. I rinomati quartieri: La Boca (nato dai sogni dei navigatori genovesi e dei poeti argentini), San Telmo e Recoleta, Caminito. Nel primo pomeriggio, rientro in Hotel*** posizione centrale. Pomeriggio visita libera della città e relax, pranzo e cena libera.

Hotel Lennox

 

3° giorno: Buenos Aires - volo per Comodoro – Los Antiguos

Colazione in hotel e trasferimento all'aeroporto per il volo per Comodoro delle ore 7:40. Arrivo a Comodoro Rivadavia alle ore 10:15. All'arrivo troviamo Oscar, la nostra guida, con il nostro pullman privato, che ci porterà nella parte interna della provincia di Santa Cruz. Si attraversa la "meseta centrale petroliera" con direzione Ovest, sino ad arrivare al Lago Buenos Aires, il quarto lago argentino per estensione (solo il versante argentino). Arrivo nel tardo pomeriggio a Los Antiguos, nostra meta serale, vicino al confine con il Cile. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.

Los Antiguos – Hosteria Uendeunk

 

4° giorno: Los Antiguos - P. Rio Tranquilo

Pratiche doganali per attraversamento della frontiera ed ingresso a Chile Chico. Si raggiunge la località Puerto Rio Tranquilo dopo aver costeggiato il Lago General Carrera (nome della parte cilena del lago Buenos Aires) ed aver ammirato panorami fantastici. Imbarco per una escursione sul lago Carrera sino alle singolari ed inaspettate strutture rocciose che si trovano lungo le rive del lago. A seconda della conformazione prendono nomi diversi: "Catedral de marmol", "Capilla de marmol", "Caverna de marmol". Al termine, sistemazione in struttura, a Puerto Guadal. Cena in struttura e pernottamento.

Mallin Colorado Ecolodge

 

5° giorno: Cile Chico - Cuevas de las manos

Nel primo mattino partenza per immettersi nuovamente sulla Ruta 40, dopo aver riattraversato la frontiera Cile/Argentina. Ancora un centinaio di chilometri in direzione Sud lungo questa epica strada per raggiungere un sito di particolare bellezza: “ Terre de Colores” montagne colorate di giallo rosso e ocra dovuto ad affioramenti di minerali. Al termine, si raggiunge la struttura in cui si pernotterà per due notti: la Estancia "Los Toldos", una fattoria ristrutturata per dare ospitalità nel mezzo della steppa patagonica.

Cena in struttura e pernottamento. Posta de Los Toldos

 

6° giorno: Cuevas de las Manos - Rio Pinturas

Colazione e trasferimento al sito archeologico Cuevas de las manos. Visita con guida locale di queste famose pitture rupestri riprodotte sulle pareti delle caverne, testimonianza della cultura Tehuelches. I pigmenti naturali del giallo, rosso arancio, nero, si alternano magistralmente a formare spettacolari geometrie, risalenti a 13.000 - 9.300 anni fa. Questo sito archeologico è stato dichiarato dall’Unesco patrimonio dell’umanità. Al termine della visita, se ci sarà ancora tempo, si procede con una escursione lungo la valle del Rio Pinturas.

Nel pomeriggio rientro a Los Toldos e cena inclusa e pernottamento. Posta de Los Toldos


 

7° giorno: Los Toldos - El Chalten

Sveglia, colazione e partenza per la rinomata località di frontiera El Chalten, lungo la Ruta 40, con i suoi paesaggi e villaggi, incontri inattesi e visioni di atmosfere tipicamente patagoniche, costeggiando i laghi Cardiel e Viedma. Proseguiamo nell’attraversamento della steppa per giungere al formidabile Parco Los Glaciares, considerato il regno del trekking in Argentina ed altrettanto ambito dagli scalatori per le mitiche torri di granito del Fitz Roy e del Cerro Torre. Dal caratteristico paese di El Chalten, la vista spazia a 360° su creste e ghiacciai di straordinario valore paesaggistico. Prima della cena, eventuale breve escursione nei dintorni del villaggio. Sistemazione e cena libera.

Hosteria Vertical Lodge

 

8° giorno: El Pilar - Campo base del Fitz Roy

Colazione e partenza per un'altra indimenticabile escursione giornaliera. In pullman raggiungiamo l’Hosteria Pilar, da cui inizia il nostro percorso a piedi: si tratta di raggiungere i luoghi di fama universale, sia per il trekking che per l'andinismo più ardito. Visitiamo i due campi base del Cerro Fitz Roy, nomi sacri per scalatori che provengono da ogni parte del mondo e che personalizzano in forme curiose sottocampi tra i boschi di lengas. Proseguiamo: per i più allenati e motivati, sino alla Laguna de Los Tres. Lungo il rientro costeggiamo la Laguna Capri. Nel tardo pomeriggio rientriamo a El Chalten. Cena libera e pernottamento.

Hosteria Vertical Lodge

9° giorno: Campo Brindwell del Cerro Torre

Colazione e partenza per la seconda indimenticabile escursione giornaliera nel Parco Nazionale Los Glaciares. Si tratta di percorrere i sentieri che tanto hanno reso famoso quest’area. Attraversiamo piane e boschi di lengas, ci innalziamo su piccole creste e modesti passi di montagna, incontriamo flora e fauna per noi inusuali, per raggiungere infine i laghi ed i ghiacciai che circoscrivono le verticali torri granitiche del gruppo del Cerro Torre. Rientriamo a El Chalten nel tardo pomeriggio, da dove siamo partiti di buon mattino, sempre con il nostro piccolo zaino per contenere, oltre al pranzo al sacco, l’equipaggiamento per eventuali cambiamenti meteorologici. Relax, cena libera e pernottamento.

Hosteria Vertical Lodge

 

10° giorno: El Chalten - Bosco Pietrificato La Leona - El Calafate

Colazione, preparazione dei bagagli e partenza. Destinazione El Calafate, con sosta alla Leona per il pranzo e visita guidata al "Bosque petrificado de la Leona" Al termine, proseguimento sino a El Calafate e pernottamento in una tipica Hostaria. Cena libera.

Hosteria Roble Sur

 

11° giorno: ghiacciaio Perito Moreno

Colazione, incontro con la guida locale e partenza con il nostro mezzo privato per l’area del lago Argentino con il famoso ghiacciaio Perito Moreno. Lo spettacolo è assicurato, la scenografia che ci aspetta sarà molto più di quanto la nostra mente possa immaginare riguardo un ghiacciaio. Un fronte di 5 km per una altezza media di 60-80 m è il biglietto da visita di questo spettacolare ghiacciaio che si staglia davanti ai nostri occhi. Un comodo e breve percorso ci permetterà di visionare il ghiacciaio da vicino con i suoi frequenti ed impressionanti crolli di blocchi di ghiaccio. Possibilità di una escursione in battello (supplemento da pagare al momento), per meglio visionare questa preziosa testimonianza glaciale. Nel pomeriggio rientro a El Calafate, per un meritato relax in Hostaria. Cena libera.

Hosteria Roble Sur

 

12° giorno: El Calafate - Parco Nazionale Torri del Paine

Colazione e partenza per il Cile. Ripercorriamo parte della ruta 40 che poi lasciamo per volgere decisamente ai piedi delle Ande. Percorreremo territori di confine su “terre di nessuno”, diversi km di fascia di confine tra il Cile e l’Argentina. Sbrigate le pratiche doganali a Paso Fronterizo - Cancha Carrera, entriamo subito nella lussureggiante natura del Parco Torres del Paine: incontri ravvicinati con branchi di guanachi e lo spettacolo delle alte torri di granito del Paine che si stagliano all’orizzonte, accompagnate da innumerevoli voli di rapaci. Raggiungiamo nel pomeriggio l'area dove alloggeremo,.passeggiata nei dintorni, cena inclusa e pernottamento.

El Ovejero Patagonico


 

13° giorno: Laghi del Parco Nazionale Torri del Paine - Puerto Natales

Colazione e partenza verso la scoperta della regione dei laghi: Nordenskjòld, Grey, Sarmiento de Gambòa e Pehoe, luoghi di spettacolare bellezza tali da rendere quest'area una delle più ambite in tutta la Patagonia, per quanto riguarda l'attività escursionistica. Ampia la scelta delle singole escursioni che sceglieremo assieme, anche in base al meteo, che comunque ci permetteranno, per sentieri facili e con dislivelli contenuti, di raggiungere spettacolari punti panoramici. Con il mini bus visitiamo altri luoghi panoramici del parco, le sue cascate (Salto Grande e Salto Chico), attraversiamo i torrenti e fiumi sino ai suoi margini del Lago Grey, area spettacolare e panoramica. Una breve escursione ci permetterà di raggiungere una vera e propria terrazza naturale da cui poter osservare il fronte del ghiacciaio Grey da cui si staccano grandi e piccoli iceberg che vengono a spiaggiarsi al di sotto del mirador su cui siamo saliti. Usciti dal parco, strada facendo effettueremo alcune soste panoramiche per giungere infine, nel tardo pomeriggio, a Puerto Natales. capitale della Provincia di Ultima Esperanza, tipica città di frontiera, che sorge riparata nel Golfo Almirante Montt, sulle rive dell’Oceano Pacifico. Sistemazione in Hotel, cena libera e pernottamento.

Hostal Los Pinos

 

14° giorno: Puerto Natales - Rio Grande (Terra del Fuoco)

Colazione e partenza per la Terra del Fuoco. Questa giornata sarà dedicata all'attraversamento dell’ultimo lembo di Patagonia cilena, prima di passare in Terra del Fuoco. E' palpabile la forza della natura, gli agenti atmosferici che hanno plasmato territori e temprato persone. Varie soste ci permettono di apprezzare maggiormente questa nostra giornata on the road. Dai fiordi dell'Oceano Pacifico fin quasi alle coste dell’Oceano Atlantico, costeggiando il famoso Estrecho de Magallanes. Si realizzano varie soste, tra cui quella alla spettacolare "Estancia San Gregorio", un tempo una delle più vaste e produttive di tutta la Patagonia sia cilena che argentina, con il suo spettrale relitto del naufragio di una nave mercantile. Traghettiamo lo stretto di Magellano al punto geografico più logico e rapido (circa 1.00h complessivamente), sfidando la forte corrente che cambia direzione circa ogni 6 ore. Toccata la sponda opposta siamo giunti nella Isla Grande della Terra del Fuoco e abbandoniamo definitivamente la mitica Patagonia. Attraversiamo ancora una volta la frontiera Cile - Argentina e raggiungiamo la città di Rio Grande dove alloggeremo. Cena in struttura e pernottamento.

Hotel Grande

15° giorno: Rio Grande - Ushuaia

Colazione e partenza per dirigersi verso la fine delle terre emerse del continente americano, Ushuaia la città più a Sud del mondo. Attraversiamo la porzione argentina della Terra del Fuoco con i suoi piccoli insediamenti, le foreste, i laghi, facendo alcune soste per ammirare in tutta comodità ambienti sempre più suggestivi e una natura sorprendentemente tenace. Superiamo in minibus il passo Garibaldi che segna l’unico passaggio Nord - Sud delle Ande ed arriviamo ad Ushuaia per l’ora di pranzo, una cittadina che colpisce per la sua vitalità e la sua apparente confusione. Nel pomeriggio trasferimento al Parco Nazionale della Terra del Fuoco per una visita guidata di questo estremo lembo del subcontinente americano. Sarà possibile visitare con facilità e comodità siti d'importanza naturalistica e preistorica (resti degli insediamenti delle popolazioni indigene Yaghan che un tempo vivevano lungo le coste di quest’area geografica). Si raggiunge la fine dell'arteria stradale Panamerica che collega idealmente l'Alaska e la Terra del Fuoco con i suoi 17848 Km; si potranno ammirare le dighe dei castori, i boschi di notofagus ricolmi di licheni frondosi, chiamati “barba de viejo”, l'ufficio postale più a sud del mondo, infinite insenature e baie. Al termine trasferimento in Hotel, cena libera e pernottamento.

Hotel Villa Brescia

 

16° giorno: Ushuaia - Navigazione Stretto di Beagle e visita della città

Colazione, giornata libera per poter fare la navigazione sul canale di Beagle (facoltativa e non incluso nella quota durata 3h o 6h ca. secondo l’itinerario prescelto). Tempo a disposizione per la visita della città e dei musei.

Rientro in Hotel, cena libera e pernottamento. Hotel Villa Brescia


17° giorno: Ushuaia - Buenos Aires

Colazione in hotel e sistemazione dei bagagli. Trasferimento all'aeroporto in tempo per il volo delle ore 10:20 che ci riporterà a Buenos Aires, con arrivo previsto ore 13:50, trasferimento con mezzo privato all’aeroporto di Ezeiza per il volo intercontinentale cena sul volo .

 

18° giorno: - arrivo in Italia.

Arriviamo nel pomeriggio a Roma ore 16:00. Il viaggio termina qui, ma la Patagonia resterà sempre nei nostri ricordi.

Pop Art

Da sapere in merito a questo viaggio

Modifiche al tour

Il tour è l'itinerario possono subire delle modifiche logistico organizzative per via delle condizioni climatiche o per garantire sempre viaggiatori sempre la migliore esecuzione dei servizi che lo compongono.

La conferma definitiva di tutti i servizi viene sempre data per il tramite del contratto di viaggio e, comunque, qualsiasi modifica rispetto all'itinerario pubblicato sarà sempre comunicata con debito anticipo a tutti i preiscritti o iscritti.

Tutti gli alloggi selezionati pur essendo molto confortevoli e muniti di ogni comfort moderno, sono scelti in quanto lontani dai luoghi del turismo di massa ed attenti a politiche do eco-sostenibilità

Comprende

  • 16 pernottamenti con prima colazione - sistemazione in Hotel, Estancia e Hostaria in camera doppia con bagno privato (early check in incluso)

  • 5 cene incluse (4°, 5°, 6°, 12°, 14°giorno)

  • 2 pranzi al sacco inclusi

  • 2 voli intercontinentale Italia - Argentina (Roma – Buenos Aires A/R) con la compagnia di bandiera Aerolineas Argentinas

  • 2 voli interni con la compagnia Austral (Buenos Aires - Comodoro, Ushuaia - Buenos Aires)

  • Servizio bus al seguito con autista / guida / accompagnatore locale (dal 3° al 17° giorno)

  • Biglietti ingresso a tutti i parchi naturali previsti dal programma

  • Navigazione Lago Carrera alle “Cattedrali di Marmo” (4° giorno)

  • Visita guidata e ingresso Bosco Pietrificato (10° giorno)

  • Guida locale nei parchi nazionali, dove prevista obbligatoria

  • Visita guidata di Buenos Aires in pullman privato (2° giorno)

  • Transfert aeroporto – hotel e/o viceversa (2°, 3° e 4° giorno)

  • Assicurazione medico/bagaglio e annullamento viaggio

Non Comprende

  • Tasse aeroportuali dei voli intercontinentali (Euro 420 ca pp)

  • Eventuali navigazioni turistiche facoltative (Perito Moreno Euro 60; Canale di Beagle Euro 90-160)

  • Bibite ed alcolici

  • Tour turistici e naturalistici facoltativi (musei, esposizioni)Tutti i pranzi (eccetto n. 2 pranzi al sacco)

  • Le cene a Buenos Aires (2° giorno), Los Antiguos (3° giorno), El Chalten (7° 8° 9° giorno), El Calafate (10° - 11° giorno), Puerto Natales ( 13° giorno), Ushuaia (15° - 16° giorno)

  • Le mance e gli extra in genere

  • Tutto quanto non incluso nella voce “la quota comprende”.

Viaggi responsabili e organizzati in Uganda_ioviaggioresponsabile_edited.jpg

TI INTERESSA PARTIRE IN GRUPPO?
FAI LA PRE 
ISCRIZIONE GRATUITA E NON IMPEGNATIVA!

La preiscrizione è GRATUITA, ti consente di avere info aggiornate sulla partenza e priorità sui non pre-iscritti al momento della conferma del viaggio  Se desideri avere un posto in questo viaggio, clicca e scegli la tua data preferita. Riceverai info SENZA ALCUN IMPEGNO

Argentina

Un viaggio straordinario

Bandiera circolare

febbraio

11

martedì

Visitare l'Argentina e la Patagonia Cilena in Febbraio significa godersi l'estate australe al suo meglio, con giornate lunghe e soleggiate perfette per esplorare i ghiacciai imponenti, le spiagge infinite e i parchi nazionali. È un periodo eccellente per interagire con la popolazione nelle feste di fine anno, dove il folklore argentino si mescola con celebrazioni locali, offrendo un'esperienza culturale ricca e coinvolgente.
Bandiera circolare

marzo

6

venerdì

Visitare l'Argentina e la Patagonia Cilena in Febbraio significa godersi l'estate australe al suo meglio, con giornate lunghe e soleggiate perfette per esplorare i ghiacciai imponenti, le spiagge infinite e i parchi nazionali. È un periodo eccellente per interagire con la popolazione nelle feste di fine anno, dove il folklore argentino si mescola con celebrazioni locali, offrendo un'esperienza culturale ricca e coinvolgente.
Date
bottom of page